Partendo da Positano, si costeggia la Costiera Amalfitana con i suoi borghi colorati e scogliere a picco, per poi attraversare un tratto di mare aperto verso Capri.
Si esplorano le coste frastagliate di Capri, passando per i celebri Faraglioni, Arco Naturale, punti nascosti accessibili solo via mare.
Le grotte spettacolari:
Grotta Azzurra: famosa per i riflessi blu elettrico.
Grotta Verde: acque smeraldo perfette per un tuffo.
Grotta Bianca: con formazioni calcaree uniche.
Grotta Meravigliosa: piccola ma incantevole.
Durante il tour ci sono soste per nuotare e fare snorkeling in calette tranquille, lontano dalla folla.
A bordo si può sorseggiare un bicchiere di prosecco, prendere il sole e godere dell’atmosfera elegante e rilassata del Mediterraneo.
⚓ Tempo libero per visitare Marina Grande, la Piazzetta, o fare shopping tra boutique e artigianato locale.
In poche parole, è un’esperienza che unisce avventura, relax e bellezza naturale
Giunti in prossimità dell'isola, subito notiamo: Il porto turistico e commerciale: Marina Grande è il punto di arrivo per traghetti, aliscafi e barche private. Vedrete il molo con imbarcazioni attraccate, pescherecci, taxi del mare e gommoni. Case color pastello: Gli edifici lungo il porto hanno le tipiche tinte mediterranee (rosa, giallo, bianco) e danno subito l’idea del fascino caprese. La funicolare: Visibile appena si sbarca, parte da Marina Grande e sale verso il centro storico di Capri (la Piazzetta). La sua stazione è ben riconoscibile. La spiaggia di Marina Grande: A sinistra del porto, una piccola spiaggia libera e attrezzata, spesso frequentata dai locali e dai turisti. Sullo sfondo: Il monte Solaro a sinistra (verso Anacapri), la cima più alta dell’isola. Il profilo delle ville bianche che punteggiano la collina, immerse nel verde dei pini, ulivi e bouganville. Il centro abitato di Capri in alto, tra i tornanti e le terrazze. Atmosfera Profumo di salsedine.
Il benvenuto dello Scugnizzo Gennarino, La tradizione vuole che i visitatori appena giunti sull’isola di Capri – in particolare le donne – salutino lo scugnizzo Gennarino, la bellissima statua in bronzo posta all’ingresso di Marina Grande. Attraversando le acque isolane, prima di raggiungere il porto turistico, la statua del benvenuto, raffigurante uno scugnizzo napoletano – seduto con il braccio alzato in segno di saluto – da anni accoglie calorosamente gli ospiti dell’isola azzurra che arrivano in nave o traghetto dalla terraferma.
La Grotta Azzurra è una famosa cavità naturale marina situata lungo la costa nord-occidentale dell’isola di Capri, nei pressi di Anacapri. È celebre per il suo straordinario effetto luminoso: la luce del sole, filtrando attraverso un’apertura sottomarina, illumina l’interno con riflessi blu intensi e brillanti. Si entra in barca a remi attraverso un'apertura molto bassa, che rende l’esperienza ancora più suggestiva.
You will make your own way to the meeting points