"Common" Scicli

Exursions Tour the 4 Baroque Cities of Val di Noto

How to Get Around
Digital
480 minutes

Alla scoperta delle quattro città Barocche del Val di Noto, tour privato di Scicli, Ragusa Ibla, Modica e Noto.

Options

Exursions Tour the 4 Baroque Cities of Val di Noto

FromNZD $497.78Per Person

What's included in Exursions Tour the 4 Baroque Cities of Val di Noto

(Subject to Option Inclusions)

Itinerary

Scicli

La città di Scicli sorge all'incrocio di tre valloni, con case da ogni parte su per i dirupi, una grande piazza in basso a cavallo di una fiumara, e antichi fabbricati ecclesiastici che coronano in più punti, come acropoli barocche, il semicerchio delle altitudini...» Scicli dista 24 chilometri da Ragusa. Il suo territorio comunale si estende dal mare alle propaggini meridionali del tavolato ibleo. I paesaggi sono molto vari: si passa dalla costa (alternando quella bassa e sabbiosa a modeste falesie calcaree) coperta dalla macchia mediterranea ai pendii dolci di origine alluvionale dell'entroterra con ulivi, mandorli e carrubi fino a giungere ai rilievi calcarei della parte settentrionale e interna in cui sorge il capoluogo. Il territorio comunale è solcato da diversi corsi d'acqua i quali hanno tutti carattere torrentizio e pressoché stagionale fatta eccezione per l'Irminio; gli altri principali torrenti intercettano il centro di Scicli e sono il Mothucanus o torrente Modica-Scicli.

Ragusa Ibla

Dopo il terremoto del 1693, la città di Ragusa antica fu ricostruita attuando cantieri che produssero opere, edifici e monumenti di gusto tardo barocco. In essa risultano presenti ben 14 dei 18 monumenti della città di Ragusa oggi iscritti nel patrimonio dell'umanità. L'antica città contiene oltre cinquanta chiese e numerosi palazzi in stile barocco. Nella parte più orientale, si trova il Giardino Ibleo e sono inoltre presenti gli scavi di un'antica città che secondo diversi storici sarebbe identificabile con l'Hybla Heraia. Nel 1866 il quartiere si staccò amministrativamente dal resto della città diventando comune autonomo col nome di Ragusa Inferiore, nome che mantenne fino al 1922 quando fu cambiato in Ragusa Ibla[2]. Nel 1927, in occasione dell'elevazione a capoluogo di provincia della città di Ragusa, i due comuni furono riuniti.[3] Ragusa Ibla è inoltre sede di alcune importanti manifestazioni e tradizioni antiche come Ibla Buskers, Ibla Grand Prize, la festa del Patrono.

Modica

Modica (Muòrica in siciliano) è un comune italiano di 54 169 abitanti del Libero consorzio comunale di Ragusa in Sicilia. La città per popolazione è il tredicesimo comune della Sicilia ed il 124º d'Italia, mentre è per estensione del suo territorio all'11º posto fra i comuni siciliani, ed al 41º fra tutti i comuni d'Italia. Città di origini neolitiche, Modica è il capoluogo storico del territorio pressoché corrispondente al Libero consorzio comunale di Ragusa. Fino al XIX secolo è stata capitale di una Contea che ha esercitato una vasta influenza politica, economica e culturale, tanto da essere stata annoverata tra i feudi più potenti del mezzogiorno. Come retaggio di una perduta centralità politica, è rimasta la quarta città più importante della Sicilia (dopo Palermo, Catania e Messina) fino alla prima metà del XX secolo[2] ed è ancora un fondamentale punto di riferimento per il territorio sud-orientale dell'isola. Modica vanta un ricco repertorio di specialità gastronomiche.

Inclusions

  • Private transportation
  • WiFi on board
  • Air-conditioned vehicle
  • WATER
  • Lunch
  • Infants and small children can ride in a pram or stroller
  • Not recommended for travelers with spinal injuries
  • Not recommended for pregnant travelers
  • Suitable for all physical fitness levels

Meet

Pickup and Dropoff

You will make your own way to the meeting points

Meeting / End Points

  • Prelievo dei viaggiatori davanti la nostra agenzia

Redeem

Ticket Redemption

Direct access

Operator

Ncc transfer excursions nel Val di Noto